ApicolturaFC
Miele di Cardo
Miele di Cardo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Miele di Cardo
Un miele che racchiude l’anima selvatica e solare dei pascoli mediterranei. Prodotto dalle api che bottinano i fiori spinosi del cardo (Cynara cardunculus e altre specie spontanee), questo miele è un tesoro tipico delle zone collinari e costiere della Sardegna e del Sud Italia.
Descrizione Organolettica
-
Colore: ambrato chiaro con riflessi dorati, che tende a scurirsi con il tempo. (foto fatta con luce sopra non riesce ad esaltarne la reale colorazione)
-
Profumo e Aroma: intenso, floreale e leggermente balsamico, con note che ricordano il fieno e le erbe aromatiche mediterranee.
-
Sapore: deciso e persistente, inizialmente dolce ma con retrogusto lievemente amarognolo, tipico e inconfondibile.
Caratteristiche Uniche
-
Origine botanica: ottenuto dai fiori di cardo selvatico, pianta rustica e generosa che fiorisce in estate.
-
Cristallizzazione: rapida, con grana fine, che regala una consistenza cremosa e piacevole al palato.
-
Nutrienti: ricco di polifenoli e sostanze antiossidanti naturali, che ne fanno un miele dalle interessanti proprietà salutistiche.
Abbinamenti e Consigli d’Uso
Ideale con i formaggi stagionati e saporiti (pecorino sardo, parmigiano, caprino), ma ottimo anche per dolcificare tisane alle erbe o accompagnare pane integrale e frutta secca. In cucina esalta arrosti e piatti dal carattere deciso, equilibrando sapidità e aromaticità.
Condividi
